Скачать книгу

a prescrivere si ha riguardo al massimo della pena stabilita dalla legge per il reato, consumato o tentato, tenuto conto dell’aumento massimo della pena stabilito per le circostanze aggravanti e della diminuzione minima stabilita per le circostanze attenuanti.

      Nel caso di concorso di circostanze aggravanti e di circostanze attenuanti si applicano anche a tale effetto le disposizioni dell’articolo 69.

      Quando per il reato la legge stabilisce congiuntamente o alternativamente la pena detentiva e quella pecuniaria, per determinar il tempo necessario a prescrivere si ha riguardo soltanto alla pena detentiva."

      (2) Il comma che recitava: "I termini di cui ai commi che precedono sono raddoppiati per i reati di cui agli articoli 449 e 589, secondo, terzo e quarto comma nonché per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale." è stato così modificato dall'art. 4, L. 1 ottobre 2012, n. 172. Le parole: "secondo, terzo e quarto comma" sono state così modificate dall’art. 1, co. 1, lett. c bis) del D.L. 23 maggio 2008, n. 92, convertito con modificazioni nella L. 24 luglio 2008, n. 125.

      _______________

      Cfr. Corte Costituzionale, sentenza 18 gennaio 2008, n. 2, Cassazione Penale, sez. III, sentenza 28 gennaio 2008, n. 4091 e Cassazione Penale, sez. IV, sentenza 10 ottobre 2008, n. 38558 in Altalex Massimario.

      Art. 158. Decorrenza del termine della prescrizione

      Il termine della prescrizione decorre, per il reato consumato, dal giorno della consumazione; per il reato tentato, dal giorno in cui è cessata l'attività del colpevole; per il reato permanente (1), dal giorno in cui è cessata la permanenza. (2)

      Quando la legge fa dipendere la punibilità del reato dal verificarsi di una condizione, il termine della prescrizione decorre dal giorno in cui la condizione si è verificata. Nondimeno nei reati punibili a querela, istanza o richiesta, il termine della prescrizione decorre dal giorno del commesso reato.

      (1) Le parole: "o continuato" sono state soppresse dall’art. 6, co. 2, della L. 5 dicembre 2005, n. 251

      (2) Le parole: "o la continuazione" sono state soppresse dall’art. 6, co. 2, della L. 5 dicembre 2005, n. 251

      Art. 159. Sospensione del corso della prescrizione.

      Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:

      1) autorizzazione a procedere;

      2) deferimento della questione ad altro giudizio;

      3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.

      Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.

      La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.

      Art. 160. Interruzione del corso della prescrizione.

      Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.

      Interrompono pure la prescrizione l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e quella di convalida del fermo o dell'arresto, l'interrogatorio reso davanti al pubblico ministero o al giudice, l'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio, il provvedimento del giudice di fissazione dell'udienza in camera di consiglio per la decisione sulla richiesta di archiviazione, la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione della udienza preliminare, l'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato, il decreto di fissazione della udienza per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena, la presentazione o la citazione per il giudizio direttissimo, il decreto che dispone il giudizio immediato, il decreto che dispone il giudizio e il decreto di citazione a giudizio. (1)

      La prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno della interruzione. Se più sono gli atti interruttivi, la prescrizione decorre dall'ultimo di essi; ma in nessun caso i termini stabiliti nell'articolo 157 possono essere prolungati oltre i termini di cui all'articolo 161, secondo comma, fatta eccezione per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.

      (1) Periodo così sostituito dall’art. 6, comma 4, della L. 5 dicembre 2005, n. 251

      _______________

      Cfr. Cassazione Penale, sez. III, sentenza 28 gennaio 2008, n. 4091 in Altalex Massimario.

      Art. 161. Effetti della sospensione e della interruzione.

      La sospensione e l'interruzione della prescrizione hanno effetto per tutti coloro che hanno commesso il reato.

      Salvo che si proceda per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale, in nessun caso l'interruzione della prescrizione può comportare l'aumento di più di un quarto del tempo necessario a prescrivere, della metà nei casi di cui all'articolo 99, secondo comma, di due terzi nel caso di cui all'articolo 99, quarto comma, e del doppio nei casi di cui agli articoli 102, 103 e 105.

      Art. 162. Oblazione nelle contravvenzioni.

      Nelle contravvenzioni, per le quali la legge stabilisce la sola pena dell'ammenda, il contravventore è ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento, ovvero prima del decreto di condanna, una somma corrispondente alla terza parte del massimo della pena stabilita dalla legge per la contravvenzione commessa, oltre le spese del procedimento.

      Il pagamento estingue il reato.

      _______________

      Cfr. Cassazione Penale, sez. I, sentenza 10 ottobre 2007, n. 37354 in Altalex Massimario.

      Art. 162-bis. Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative.

      Nelle contravvenzioni per le quali la legge stabilisce la pena alternativa dell'arresto o dell'ammenda, il contravventore può essere ammesso a pagare, prima dell'apertura del dibattimento, ovvero prima del decreto di condanna, una somma corrispondente alla metà del massimo dell'ammenda stabilita dalla legge per la contravvenzione commessa, oltre le spese del procedimento.

      Con la domanda di oblazione il contravventore deve depositare la somma corrispondente alla metà del massimo dell'ammenda.

      L'oblazione non è ammessa quando ricorrono i casi previsti dal terzo capoverso dell'articolo 99, dall'articolo 104 o dall'articolo 105, né quando permangono conseguenze dannose o pericolose del reato eliminabili da parte del contravventore.

      In ogni altro caso il giudice può respingere con ordinanza la domanda di oblazione, avuto riguardo alla gravità del fatto.

      La domanda può essere riproposta sino all'inizio della discussione finale del dibattimento di primo grado.

      Il pagamento delle somme indicate nella prima parte del presente articolo estingue il reato.

      [In caso di modifica dell'originaria imputazione, qualora per questa non fosse possibile l'oblazione, l'imputato è rimesso in termini per chiedere la medesima, sempre che sia consentita] (1).

      (1) Comma abrogato dall'art. 2-quattuordecies, D.L. 7 aprile 2000, n. 82.

      Art. 163. Sospensione condizionale della pena.

      Nel pronunciare sentenza di condanna alla reclusione o all'arresto

Скачать книгу