Скачать книгу

Marco Aurelio.

       Aristotele.

       Abraham Maslow.

       Albert Schweitzer.

       Albert Einstein.

       Joseph Campbell.

       Confucio.

       Thomas Jefferson.

       Osservazioni conclusive

       Epilogo – La forza che lega

       Felicità

       Bibliografia

      Il successo è qualcosa che tutti affermano di volere ma effettivamente pochi sono in grado di definire cosa sia. Per molti il successo sono la fama e la fortuna, anche se coloro che raggiungono questo “obiettivo” sono relativamente pochi. In effetti, il successo è un concetto effimero che ha bisogno di un costante sostegno e ridefinizione: una volta che avete raggiunto quello che pensate sia il successo, dovete continuare a lavorare per mantenerlo! La definizione di successo non è semplice, ma i mezzi per raggiungerlo sono aperti a chiunque adotti veramente i principi di cui parleremo. Curiosamente, molti di coloro che non godono di quello che generalmente si pensa sia il successo dichiarano comunque di essere felici. Effettivamente, come vedremo, la felicità è una parte integrante del fenomeno che chiamiamo successo.

      Tutte le costruzioni, che siano materiali o astratte, dipendono da alcune travi portanti e tutte le strutture devono avere delle fondamenta su cui erigere ogni livello successivo. Il successo è come questa costruzione. Da una solida fondamenta si costruisce l’edificio chiamato successo. Le travi che sostengono il soffitto devono essere costruite con materiali integri e catalizzatori corretti se devono supportare e rinforzare l’intero edificio. Se una di queste travi vacilla, cominceranno ad apparire delle crepe e nel tempo l’intero edificio potrà crollare. Queste travi sono ciò che l’autrice chiama pilastri. Non sono immediatamente intuitive e richiedono una certa riflessione per apprezzare pienamente la loro rilevanza e importanza nel sostenere l’intera struttura chiamata successo. Nessun pilastro sta da solo; c’è la necessità di più pilastri per costruire un successo che duri e questi pilastri devono essere ben saldi se l’edificio deve superare il test del passaggio del tempo.

      Gli antichi greci credevano che una mente sana e un corpo sano fossero correlati e intimamente connessi. Il concetto di successo esiste all’interno di questo paradigma. Senza il fisico in cui è incorporata la mente, l’esistenza non è possibile. Inoltre, l’attenzione all’integrità del corpo ha influenza su come la mente può raggiungere gli obiettivi desiderati. Ne segue che ci sono sempre elementi fisici e non fisici che contribuiscono a creare i migliori risultati possibili. L’autrice ha identificato sette principi come pilastri essenziali per la creazione del successo, anche se è ben attenta a notare come molti altri principi contribuiscono in minore o maggior misura all’equazione, sovrapponendosi e rinforzando i sette discussi qui. Le sette qualità esaminate specificatamente sono quella fisica, quella emotiva, quella intellettuale, quella professionale, quella finanziaria, quella sociale e quella spirituale.

      1 Il pilastro fisico rappresenta I nostri bisogni biologici. Senza il benessere fisico, l’energia, il cibo, l’acqua e un luogo dove rifugiarsi, qualsiasi sforzo di auto miglioramento può essere ostacolato dalle disabilità e dalle invalidità. Per capire meglio questo punto: un senzatetto non ha la stessa probabilità di successo di una persona il cui tetto e i cui bisogni primari sono assicurati in un ambiente più sicuro. L’autrice ha compreso alcune insigni personalità nel campo della salute fisica come il medico Kenneth Cooper, che ha esaltato l’importanza dell’attività fisica e Arnold Schwarzenegger come modello di perfezione fisica nella sua carriera da culturista.

      1 Il pilastro emotivo comprende tutti quegli elementi che portano a concentrarsi sulla psiche. Senza la stabilità di questo pilastro, il successo può essere impossibile da ottenere e mantenere o, persino, da riconoscere. Gli insegnamenti di Freud, Adler e Jung, tra gli altri, si concentrano su questo aspetto del successo.

      1 Il pilastro intellettuale mette insieme tutta l‘istruzione e l’addestramento ricevuto per andare a raggiungere gli obiettivi di una vita. Albert Einstein viene immediatamente in mente come l’esempio migliore. Il valore intellettuale apre orizzonti infiniti, così come l’istruzione e l’opportunità di imparare e coltivare una curiosità intellettuale. Il successo duraturo dipende da questo pilastro.

      1 Il pilastro professionale è in realtà una combinazione della produttività dell’istruzione con l’impegno verso un obiettivo prefissato. Essere un medico, un avvocato o un capo indiano richiede impegno e assoluta concentrazione verso quell’attività. Qui possiamo vedere Jonas Salk e Louis Pasteur come esempi di professionalità che porta al successo. Certamente molti altri industriali visionari hanno abbellito le pagine di storia essendo saliti a vette professionali al servizio della società. L’autrice ha incluso nel testo molti altri nomi.

      1 Il pilastro finanziario dipende da una varietà di capacità e dalla perspicacia. L’acume fiscale e le capacità di J.P. Morgan e Dale Carnegie sono buoni esempi da seguire. Ma, come vedremo, non è l’accumulare denaro che significa successo; piuttosto è in gioco la sensazione di aver raggiunto un traguardo rispetto al guadagno finanziario. Presa insieme agli altri pilastri, insieme a una valida pianificazione, l’abilità finanziaria può rivelarsi una potente fonte di beneficio per se stessi così come per la società.

      1 Il pilastro sociale a prima vista può sembrare superficiale; tuttavia è la connessione con gli altri che può facilitare il raggiungimento di obiettivi a lungo termine.

      1 Il pilastro spirituale comprende tutte quelle attività intangibili come le credenze spirituali e la meditazione personale. Ai nostri giorni abbiamo visto Madre Teresa e Papa Francesco aprirsi al dialogo e alla comprensione con grande efficacia. Una capacità di riflettere e meditare e, più importante, di apprezzare i propri doni, può essere il pilastro più importante di tutti.

      Nessuno di questi pilastri può stare da solo. Proprio come un tempio è costruito su sette pilastri, così lo è il nebuloso e misterioso concetto di successo. Cosa possono dirvi le pagine successive? Il messaggio più importante potrebbe essere che non c’è un segreto assoluto per il successo. Il successo è una questione di concentrazione e determinazione senza una programmazione temporale. È un continuum. Tutti si muoveranno in avanti a un ritmo diverso. Se la fama e la fortuna sono visti come il risultato finale, molti ne saranno delusi. Tuttavia, piccoli guadagni accumulati nel corso del tempo contribuiscono a un vero risultato e possono alla fine condurre alla fama e alla fortuna desiderate. La storia di Esopo sulla lepre e la tartaruga è rilevante quando pensiamo a tutto questo.

      Questo libro ha lo scopo di essere una guida alle pratiche e agli approcci che troppo spesso sono astratti e poco chiari. I sette pilastri non sono esclusivi; ce ne sono molti altri che possono essere inclusi. Una volta che i principi delineati qui sono assimilati e messi in pratica, il successo sarà l’inevitabile risultato finale. Il viaggio può essere lungo o corto, facile o difficile, ma n ogni caso è un viaggio che chiunque può intraprendere e vedere i risultati a suo favore. Continuate a leggere mentre percorrete il sentiero del vostro viaggio verso il successo.

      L’autrice di questo libro non è estranea agli elementi che conducono al successo. In una riflessione e meditazione personale durata tutta la sua vita, ha identificato più di 140 valori essenziali per vivere la vita appieno. Li ha elencati ne Il libro dei valori, un libro stimolante fatto apposta per essere letto e riletto. Il successo non è un’esperienza singola, ma una collezione abbellita da uno spettro di qualità personali. Qualità come integrità e

Скачать книгу