Скачать книгу

dispaccio dalla capitale, atteso da giorni, significava che veniva affidata anche alla casa Maller la sottoscrizione per la nuova Banca Ipotecaria.

      Sanneo aveva compreso e impallidì. Quel dispaccio gli toglieva le ore di riposo sulle quali aveva contato. Con uno sforzo risoluto si dominò e stette a udire con attenzione le istruzioni che gli venivano impartite.

      L’emissione si faceva due giorni appresso, ma la casa Maller doveva conoscere le firme dei sottoscrittori la sera della dimane. Il signor Maller indicò alcune case a cui gli premeva che l’offerta venisse indirizzata. Gli altri indirizzi dovevano essere dei medesimi clienti ai quali già s’erano fatte offerte consimili. Quella sera stessa bisognava spedire un centinaio di dispacci, preparati da giorni senza l’indirizzo e senza il numero delle azioni che dovevano variare secondo l’importanza della casa cui si dirigevano. Il lavoro però che aveva da allungare di tanto le ore di ufficio consisteva nelle lettere di conferma da scriversi e spedirsi subito.

      – Ritornerò alle undici – concluse il signor Maller; – la prego di lasciare sul mio tavolo una lista delle case cui avrà telegrafato e l’indicazione della quantità di azioni offerte; firmerò allora le lettere.

      Se ne andò con un saluto cortese ma non indicando con sufficiente chiarezza a chi lo rivolgesse.

      Sanneo, che già aveva avuto il tempo di rassegnarsi, disse lieto ai due giovani:

      – Spero che avremo finito per le dieci o anche prima, e che quando il signor Maller ritornerà, troverà le stanze vuote. Adesso, presto!

      Ordinò a Miceni d’informare del nuovo lavoro gli altri addetti alla corrispondenza, e ad Alfonso, lo speditore, poi uscì correndo.

      Miceni riaprì il calamaio chiuso, prese dalla casella un pacco di carta da lettera e lo buttò con violenza sul tavolo.

      – Se me ne fossi andato diritto per i fatti miei, ce ne sarebbe voluto a pescarmi fuori, per farmi passare qui la notte.

      Alfonso s’incamminò sbadigliando. Un piccolo corridoio angusto e oscuro univa la stanza al corridoio principale ai cui lati c’erano gli uffici, tutti ancora illuminati, dalle porte eguali, con le cornici nere e le lastre appannate. Quelle delle stanze del signor Maller e del signor Cellani, il procuratore, portavano i nomi in nero sopra una piastra dorata. Nella sua luce uguale, le pareti pitturate a imitazione di marmo, le lastre delle porte illuminate più fortemente, così, senza penombre, il corridoio deserto sembrava uno di quei quadri fatti a studio di prospettiva, complicati, ma solo di luce e di linee.

      Una sola porta in fondo al corridoio era ad un battente e più piccola delle altre. Alfonso l’aprì e appoggiandosi allo stipite dalla soglia gridò:

      – Il signor Sanneo avverte che per questa sera si rimane fino alle dieci.

      – Comandi?

      Tale domanda equivaleva ad una risposta. Alfonso entrò e si trovò faccia a faccia con un giovinotto tozzo, dai capelli crespi di color castagno, dalla fronte bassa ma regolare; erasi levato in piedi appoggiandosi in atto di sfida con i pugni chiusi sul lungo tavolo su cui scriveva.

      Il signor Starringer aveva rinunziato a qualsiasi altro avanzamento per occupare il posto rimasto vacante di dirigente alla speditura, ottenendo in tale modo prontamente un emolumento maggiore di cui urgentemente abbisognava.

      – Fino alle dieci? E a cena quando ci andrò? Ho lavorato tutto il giorno e ho diritto di andarmene. Io non resto!

      – Ho da avvertire il signor Sanneo? – chiese timidamente Alfonso, sempre timido con persone che non lo erano.

      – Sì… anzi lo avvertirò io stesso! – Il sì era risoluto, significava che voleva andarsene e nasca quello che sa nascere; il resto pronunziò a voce più bassa. Improvvisamente, dopo di aver capito che non poteva liberarsi da quella nuova seccatura, scoppiò in un’ira veemente. Disse ch’egli comprendeva essere colpa degli impiegati alla corrispondenza, che gli toccava quel terno; a suo tempo, gridava, quando era lui impiegato (alludeva a quell’epoca spesso), si lavorava di un lavoro battuto durante la giornata ma alla sera si andava a casa alle ore volute. Quel giorno aveva veduto chiacchierare Miceni sul corridoio, lavorare intorno ad una serratura Ballina. Perché perdevano in tale modo il loro tempo? Rosso in volto, ingrossate le vene della fronte, s’era avanzato verso Alfonso. Parlando degl’impiegati tendeva il braccio e con l’indice accennava esattamente alla corrispondenza. Alfonso gli spiegò che non si ritardava per il lavoro della corrispondenza, ma che all’ultima ora era stato commesso loro un nuovo lavoro. L’ira di Starringer non cessò ma non la sfogò più con parole. – Ah! così! – e si strinse sdegnosamente nelle spalle con movimento esagerato, volendo esprimere molto.

      Sul tavolo giacevano le lettere scritte nella giornata, alcune già sigillate. Senza più curarsi di Alfonso, il signor Starringer ne prese una, si sedette e in un libro che aveva dinanzi ne copiò l’indirizzo con mano tremante.

      Nel corridoio era venuto a sedersi il giovinetto Giacomo, entrato alla banca il giorno dopo di Alfonso. Aveva quattordici anni, ma la sua carne abbondante bianca e rosea da bambino e la statura bassotta gli davano l’aspetto di decenne appena. Quantunque lo vedesse tutto il giorno ridere e scherzare con gli altri fanti, Alfonso si ostinava a crederlo dispiacente d’essere lontano dal suo Magnago donde veniva, e gli voleva bene.

      – Questa sera fino alle dieci – gli disse accarezzandogli il mento.

      Il giovinetto gli sorrise lusingato.

      Il signor Maller uscì dalla sua stanza. Aveva indossato il cappotto, e il cappuccio gli pendeva dalle spalle. Così vestito spiccava maggiormente l’altezza della sua figura e ne era attenuata la grossezza. Alfonso salutò e il signor Maller rispose col medesimo cenno a lui e a Giacomo. Faceva sempre dei saluti collettivi.

      Il servo del signor Maller, Santo, seguì il principale lungo tutto il corridoio per aprirgli la porta d’uscita. Era un ometto non vecchio, con un barbone biondo e qua e là incolore, la testa precocemente calva. Faceva la bella gamba, a quanto se ne diceva, non avendo da fare altro che servire il signor Maller, mentre gli altri fanti erano addetti agli uffici.

      Ritornato nella propria stanza, Alfonso trovò Miceni che già accanitamente scriveva. Costui alquanto corto di vista, per scrivere col naso quasi toccava la carta.

      Sul tavolo di Alfonso c’erano i dispacci autografati, mancanti degl’indirizzi; una lettera di scrittura del signor Sanneo da copiarsi in conferma del dispaccio e infine un bollettino con cinque nomi, quelli delle case a cui era da indirizzarsi l’offerta.

      – Cinque soltanto?

      – Sì – rispose Miceni; – scrivono anche i contabili. Per le nove e mezzo circa avremo finito.

      Non aveva alzato la testa; la sua penna aveva continuato a scorrere sulla carta.

      Alfonso appose un indirizzo su un dispaccio, poi lo trascrisse su una carta da lettera. Si mise a leggere il dispaccio: conteneva l’indicazione succinta dello scopo a cui la Banca Ipotecaria veniva fondata, toccava con discrezione dell’appoggio promesso dal governo e accennava alla difficoltà di poter avere parte nel sindacato: «è dimostrazione di nostra preferenza che offriamovi…» e seguiva uno spazio in bianco che Alfonso riempì col numero delle azioni offerte. La lettera si estendeva a maggiori particolari. Parlava della necessità dell’istituzione di grandi banche in Italia, quindi della certezza che aveva la nuova banca di trovare lavoro proficuo.

      Miceni gli disse di scrivere rapidamente la prima lettera perché doveva servire poi di copia agli altri scrivani, ma Alfonso non sapeva scrivere presto. Gli toccava rileggere più volte prima di saper trascrivere una frase. Fra una parola e l’altra lasciava correre il suo pensiero ad altre cose e si ritrovava con la penna in mano obbligato a cancellare qualche tratto che nella distrazione gli era venuto fatto disforme dall’originale. Anche quando gli riusciva di rivolgere tutta la sua attenzione al lavoro, non procedeva con la rapidità di Miceni perché non sapeva copiare macchinalmente. Essendo attento, correva sempre col pensiero al significato di quanto copiava e ciò lo arrestava. Per un quarto d’ora non si udì che lo stridere delle penne e di tempo in tempo il rumore fatto da Miceni voltando le pagine.

      La porta si

Скачать книгу