Скачать книгу

la paginetta seguente) No, no!.. Qui ce n'è dell'altro! C'è un numero.

Ugo

      Non guardi, non guardi. Un numero scritto a casaccio.

Elena

      È l'età che mi ha attribuita: venticinque anni. (Rendendogli il taccuino) Rinnovo i ringraziamenti. È stato generoso.

Ugo

      Glieli ho forse aumentati?

Elena

      È stato generoso, perchè me ne ha tolti.

Ugo

      Quanti ne ha, in sostanza?

Elena

      Io crederei di averne ventotto.

Ugo

      Il che significa che ne ha trenta.

Elena

      Ah, no. Adesso esagera!

Ugo

      Me ne duole per lei se non li ha.

Elena

      Perchè?

Ugo

      Perchè una vedova che non ha ancora trent'anni è una vedova immatura. Troppo giovane. Non può avere l'esperienza necessaria per apprezzare abbastanza lo stato vedovile!

Elena

      È una bella seccatura, sa, lo stato vedovile!

Ugo

      È lo stato ideale. Suol dirsi che la carriera della donna è il matrimonio. Lo ammetto. Ma il matrimonio è poi anche il suo domicilio coatto. Ebbene, la vedova è una donna che ha compiuta la sua carriera e che dal domicilio coatto se l'è svignata. Conti giusti con la società e indipendenza definitiva. Io mi riferisco, s'intende, ai costumi dei nostri paesi. Altrove, è diverso. Altrove, la donna non ha nessuna ragione di aspettare la morte dell'uomo. Essa, per avere la sua indipendenza, fa una cosa un po' più allegra: non se lo piglia per marito.

Elena

      Lei sta per regalarmi una seconda apologia delle americanine. È un vero tic il suo!

Ugo

      Cioè… cioè… cioè… Non vorrei essere frainteso. Io adoro la fanciulla americana per tutti i vantaggi che la sua indipendenza offre a noialtri uomini; ma sono troppo buongustaio per non preferire alla fanciulla americana la vedovella italiana. Perchè, veda, la vedovella italiana, per noi, è come la fanciulla americana… con quel tanto di più che nella fanciulla americana dev'essere… quel tanto di meno.

Elena

      (con disgusto) «Quel tanto di meno, quel tanto di più»… Lei ostenta un materialismo stucchevole!

Ugo

      Non so quello che intenda per materialismo; ma, senza dubbio, io non vivo nelle nuvole. Mi ci troverei a disagio.

Elena

      Io, invece, ci vivo e mi ci trovo divinamente!

Ugo

      Ciò mi dispiace non poco, perchè non avrò modo di pervenire fino a lei.

Elena

      In areoplano.

Ugo

      Batterei il récord del capitombolo. Non mi conviene.

Elena

      Allora, si rassegnerà a guardarmi col canocchiale.

Ugo

      Il canocchiale è come la speranza: ci mostra vicine le cose che sono lontane. Sicchè, guarderò e spererò.

Elena

      Che cosa?!

Ugo

      Non so… Che lei, un giorno o l'altro, caschi…

Elena

      (tagliandogli la frase, con vivo risentimento) Signore!

Ugo

      … dalle nuvole.

Elena

      Non le hanno detto qual è la mia divisa?

Ugo

      No, non me l'hanno detto. Nei miei appunti, difatti, non c'è.

Elena

      Glielo dico io. (Con un accento lirico:) «Verso la via più alta».

      Конец ознакомительного фрагмента.

      Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

      Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

      Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

/9j/4AAQSkZJRgABAQEASABIAAD/2wBDAAMCAgMCAgMDAwMEAwMEBQgFBQQEBQoHBwYIDAoMDAsKCwsNDhIQDQ4RDgsLEBYQERMUFRUVDA8XGBYUGBIUFRT/2wBDAQMEBAUEBQkFBQkUDQsNFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBQUFBT/wAARCAMeAjoDAREAAhEBAxEB/8QAHQAAAwABBQEAAAAAAAAAAAAAAAECBgMEBQcICf/EAGIQAAEDAgQEAwUCBwYQCQsFAQEAAhEhMQMEEkEFBlFhInGBBwgTkaEysRQVQlKzwdEWF2Jy4fAjJCUzNjdjc3WCg5KistLxGDVERVN0k5TCJic0Q0ZUZGWjtNNVVoSVw+L/xAAbAQEBAAMBAQEAAAAAAAAAAAAAAQIEBgUDB//EADoRAQACAQEFBAgFBAEFAQEAAAABAhEDBAUhMXESM0FREzJhgZGxwdEVNFKh8BQiQuEjJENTYvFyJf/aAAwDAQACEQMRAD8AuwsIvJuVwz80NoBJpCgHCCRSnRAM

Скачать книгу