ТОП просматриваемых книг сайта:
Suicidio In Polizia: Guida Per Una Prevenzione Efficace. Dr. Juan Moisés De La Serna
Читать онлайн.Название Suicidio In Polizia: Guida Per Una Prevenzione Efficace
Год выпуска 0
isbn 9788835423225
Автор произведения Dr. Juan Moisés De La Serna
Издательство Tektime S.r.l.s.
Anche con le limitazioni di cui sopra, è necessario evidenziare la complessità del comportamento di abuso di sostanze e il modo in cui le variabili di personalità sono coinvolte in esso, il che renderà difficile il trattamento per la disintossicazione. Pertanto, il narcisismo patologico giocherà un ruolo di primo piano nell’abuso di sostanze, un aspetto su cui bisognerà lavorare se si vogliono modificare questi comportamenti, sapendo che cercare di cambiare la propria personalità richiede molto impegno e nella maggior parte dei casi si riscontrano pochi risultati.
Come è stato esemplificato dalla ricerca precedente, dal campo della psicologia si è cercato di verificare se esiste qualche tratto della personalità che “faciliti” il fatto che una persona possa tentare di togliersi la vita oppure no. Pertanto, per quanto riguarda la scoperta delle caratteristiche determinanti della personalità in caso di suicidio, è stata condotta un’indagine dall’Istituto Nazionale di Psichiatria Ramón de la Fuente insieme all’Ospedale Psichiatrico Pediatrico Juan N. Navarro (Messico) (Camarena, Fresán, & Sarmiento, 2014).
Hanno partecipato allo studio 233 persone, di cui 49 pazienti con tentativi di suicidio che avevano una diagnosi di disturbo depressivo maggiore o distimia, esclusi dallo studio coloro che avevano contemporaneamente altre patologie; il resto che compone il gruppo di controllo con cui confrontarsi. Tutti sono stati valutati utilizzando un questionario completo standardizzato di 240 domande chiamato Temperament and Character Inventory (Garcia, Lester, Cloninger, & Robert Cloninger, 2017). Secondo la teoria alla base di questo questionario, c’è una componente parzialmente ereditaria nel temperamento, mentre la personalità è formata dalle esperienze sociali e personali dell’individuo. Questo questionario valuta sette dimensioni, quattro del temperamento (ricerca di novità, prevenzione del danno, dipendenza dalla ricompensa e persistenza); e tre di personalità (direzione del sé, cooperazione e trascendenza del sé).
I risultati analizzati insieme riportano che genitori e bambini con tentativi di suicidio condividono caratteristiche rispetto al gruppo di controllo. Queste caratteristiche distintive sono sia il temperamento (alta prevenzione del danno e bassa persistenza), sia la personalità (bassa auto-direzione e cooperatività). Qualcosa che lo studio commenta è che i genitori condividono le stesse caratteristiche di personalità che portano il loro bambino a tentare il suicidio. Poiché lo studio non contempla l’analisi dei tentativi di suicidio dei genitori, se ce ne sono stati, non si può concludere che questi fattori siano fattori determinanti, poiché, in alcuni casi, come nei genitori, le stesse caratteristiche di personalità non “portano” a tentativi di suicidio, mentre in altri casi sì, come nei bambini.
Va tenuto presente che i “sopravvissuti” ai tentativi di suicidio, di solito riferiscono che non stavano cercando di uccidersi, ma che era il loro modo di attirare l’attenzione o di lamentarsi delle circostanze in cui vivevano. Pertanto, a mio avviso, occorre fare una distinzione tra chi ci prova e chi ci riesce, perché dietro ci possono essere motivazioni totalmente diverse.
Quindi questi risultati dello studio si riferirebbero solo a coloro che provano. Nonostante ciò, e vista la gravità dell’argomento indagato, ogni contributo è gradito per comprenderne meglio le ragioni, ma soprattutto per cercare di prevenirlo. Pertanto, secondo questa ricerca, ci sono fattori di temperamento e personalità che hanno maggiori probabilità di essere presenti tra i pazienti con disturbi depressivi che commettono anche tentativi di suicidio.
Pertanto, una persona con un temperamento con alti livelli di evitamento del danno, cioè, non può sopportare di soffrire; e bassa persistenza nei compiti, cioè non è costante per raggiungere i suoi obiettivi, è più probabile che di fronte alla depressione tenda a commettere atti suicidi, poiché sarebbero persone che stanno subendo le conseguenze della depressione, un aspetto che non gli piace, e anche loro non riescono a trovare una via d’uscita, perché richiede uno sforzo quotidiano, aspetto in cui solitamente fallisce.
Allo stesso modo, avendo caratteristiche di personalità definite da bassi livelli di autodirezione, cioè, hanno poca costanza nell’assumersi la responsabilità della propria vita; e bassa cooperatività, cioè è una persona competitiva poco coinvolta negli aspetti sociali. Quando entrambe le caratteristiche sono presenti di fronte alla depressione, è più probabile che abbiano tentativi di suicidio.
Come sarebbe il caso di qualcuno a cui non piace prendere decisioni personali, come affrontare la depressione per uscire da questa situazione; e che anche lui non ha una rete di supporto, in modo che i suoi colleghi non lo vedano debole, il che faciliterà l’esecuzione dell’atto suicida (Grassi et al., 2018).
L’Influenza della Depressione
Un aspetto rilevante in relazione al suicidio è il suo rapporto con problemi psicologici, diagnosticati o meno. Si stima nella popolazione generale che i problemi di salute mentale siano associati a oltre il 90% dei casi di suicidio tra i 15 ei 29 anni e l‘80% a partire dai 30 anni, quando si soffre di determinate psicopatologie come disturbi affettivi come i principali depressione; disturbi della dipendenza da sostanze; disturbi psicotici; alcuni disturbi della personalità come il Bordelinde; alcuni disturbi alimentari come l’anoressia o il disturbo da stress post-traumatico, evidenziando tra la popolazione più giovane l’associazione con disturbo bipolare, disturbo da deficit di attenzione, soprattutto con iperattività e disturbi comportamentali (Mental Health Commission of Canada, 2018), ma non in tutti i casi produce, né è un requisito per il suicidio agire per avere luogo.
Da parte sua, l’OMS sottolinea che i problemi di salute mentale nel mondo sono associati tra il 65% e il 95% a casi di suicidio, aumentando il rischio di suicidio fino al 15% tra le persone con un disturbo mentale. (O.M.S., 2009)A questo proposito, la Sig.ra Nathalie López Ufficiale di Polizia e Psicologa Clinica della Polizia Nazionale dell’Ecuador, riferisce sui casi a cui si occupa nella polizia: «I problemi principali sono il problema del consumo di alcol, sostanze, violenza domestica, depressione, ansia, problemi di relazione e stress».
Pertanto, e tenendo conto di quanto sopra, tra le forze dell’ordine sarà più probabile che si verifichino casi di tentativi di suicidio in quegli ufficiali che soffrono di disturbo depressivo, disturbo da uso di sostanze o disturbo da stress post-traumatico, tutti fattori che devono essere valutati, diagnosticati e curati per ridurre la probabilità che conducano a un tentativo di suicidio, quindi la prima cosa che il poliziotto deve fare è mettersi nelle mani di uno specialista.
Un aspetto che in molti casi è un problema in sé, dal momento che “chiedere aiuto” in certi settori come la polizia è considerato un “segno di debolezza” dagli stessi agenti, e anche a causa dello stigma associato al rivolgersi a uno specialista nella salute mentale, dove non vuoi che nessun collega o superiore sappia che stai ricevendo questo tipo (Grassi et al., 2018)di cure, quindi ci possono essere quattro casi possibili, in cui l’agente non si rende conto della sua condizione e nemmeno gli altri; che l’agente non si rende conto del loro bisogno di aiuto e gli altri lo fanno; che l’agente si rende conto che dovrebbe andare in terapia e gli altri no; o in quest’ultimo caso, che sia l’agente che gli altri ritengano necessario consultare il professionista della salute mentale. Questo approccio è una semplificazione poiché gli “altri” comprendono qualsiasi persona vicina, inclusi parenti diretti, colleghi o superiori, e talvolta uno o più possono o non possono rendersi conto del loro bisogno.
Per quanto riguarda l’accesso della polizia al servizio psicologico, la signora Nathalie López sottolinea «Gli agenti di polizia che hanno problemi di relazione, depressione, ansia e stress arrivano volontariamente chiedendo cure; chi ha problemi di consumo di alcol o droghe viene indirizzato dal primo livello di assistenza, da psicologi di unità di polizia o dal capo ed entra in un percorso terapeutico».
I problemi che si possono riscontrare più frequentemente in consultazione sono in relazione alle emozioni, sia per iperattivazione, in caso di stress e ansia, sia per loro inibizione, in caso di tristezza e depressione, ma non si sa si tratta solo di rendere le persone più